• Il supporto alle decisioni per la tua azienda agricola
  • +39 351 742 6656
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
logologologologo
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • DSS Olivo
    • DSS Vite
    • DSS Mandorlo
    • DSS Kiwi
    • DSS Pistacchio
    • Frutteti
    • Altre colture
    • App Free
    • Previsioni Meteo
  • Prodotti
    • Stazioni Meteo
      • Enterprise
      • Soil
    • Data Center | Osservatorio
      • Ebook
    • Trappole
    • Camera Elaisian View
    • Dualex Clorofilla
    • Agrivoltaico
  • Storie di Successo
    • Aziende Agricole
    • Istituzionali
    • Agronomi
    • Assicurazioni
    • Partner
      • BluAgri
      • Casotti
      • DNAPhone
      • Graniot
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Richiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • DSS Olivo
    • DSS Vite
    • DSS Mandorlo
    • DSS Kiwi
    • DSS Pistacchio
    • Frutteti
    • Altre colture
    • App Free
    • Previsioni Meteo
  • Prodotti
    • Stazioni Meteo
      • Enterprise
      • Soil
    • Data Center | Osservatorio
      • Ebook
    • Trappole
    • Camera Elaisian View
    • Dualex Clorofilla
    • Agrivoltaico
  • Storie di Successo
    • Aziende Agricole
    • Istituzionali
    • Agronomi
    • Assicurazioni
    • Partner
      • BluAgri
      • Casotti
      • DNAPhone
      • Graniot
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Richiedi un preventivo

La scala BBCH, l’olivo e la vite

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 29 Dicembre 2020

Cos’è la scala BBCH L’utilizzo sempre più attuale delle tecnologie, modelli previsionali sensoristica, e dei metodi di studio delle coltivazioni sta portando sempre più alla necessità di avere parametri simili e confrontabili, permettendo lo studio comparato delle piante ed...

Read more

Le soluzioni agritech scelte dalle aziende agricole

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 23 Dicembre 2020

I dati dell’Osservatorio Smart AgriFood L’Osservatorio SmartAgriFood insieme al Politecnico di Milano, ha condotto uno studio sull’utilizzo di nuove tecnologie nell’ambito agricolo (1). Ha individuato 400 soluzioni offerte da più di 160 realtà imprenditoriali sia strutturate (77%) che startup...

Read more

La concimazione dell’oliveto

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 22 Dicembre 2020

La nutrizione dell’olivo In passato si sentiva spesso dire che l’olivo, essendo una pianta rustica, non aveva bisogno di grandi cure e apporti nutritivi. Sfatiamo un mito, è vero che l’olivo è una pianta “rustica”, ossia che ha capacità...

Read more

Agricoltura e Digital Marketing

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 21 Dicembre 2020

Quanto è importante il marketing per un’azienda Agricola? La risposta è semplice, ed è “moltissimo”. Mai come quest’anno è stato richiesto alle aziende agricole di muovere un maggior sforzo verso una digitalizzazione che ancora faticava ad essere colta. Se...

Read more

Big Data in agricoltura – Osservatorio Smart AgriFood

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 17 Dicembre 2020

I dati riportati in questo articolo sono stati estratti da una più ampia ricerca pubblicata dall’Osservatorio Smart Agri Food, pubblicata nell’aprile 2020. Cosa sono i BigData? Il termine BigData deriva dall’inglese e come si potrà intuire significa “Grandi Dati”...

Read more

Agricoltura 4.0: soluzioni e vantaggi per le aziende

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 14 Dicembre 2020

L’agricoltura 4.0 Questo articolo riporta i dati raccolti dall’Osservatorio Smart AgriFood nella ricerca condotta nel 2019 e pubblicata nell’aprile 2020. L’agricoltura sta andando incontro ad un processo di innovazione tecnologica come mai si era visto fino ad oggi. L’implementazione...

Read more

L’irrigazione in olivicoltura: perchè conviene?

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 10 Dicembre 2020

L’olivo e l’acqua Circa il 95% dei paesi che praticano l’olivicoltura si affacciano sul Mediterraneo, presentando estati calde e siccitose che, con i cambiamenti climatici, stanno prolungando il periodo di aridità creando diversi problemi alle colture. Le alte temperature...

Read more

La potatura di allevamento e produzione dell’olivo

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 7 Dicembre 2020

Perché potare l’olivo? La potatura dell’olivo ha un’importanza cruciale già dalle prime fasi di crescita della pianta ed una finalità imprescindibile in termini economici e produttivi futuri. Le tecniche di potatura hanno l’obiettivo principale di formare e rendere produttiva...

Read more

I sistemi di supporto alle decisioni in agricoltura

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 3 Dicembre 2020

I Sistemi di Supporto alle Decisioni si occupano di risolvere problemi semi-strutturati e finalizzati all’aumento della qualità delle decisioni (1) Cosa sono i Sistemi di Supporto alle Decisioni Secondo la definizione Treccani prevedere significa: “Conoscere in precedenza, ipotizzare la...

Read more

I danni della mosca sulla produzione di olio di qualità

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 30 Novembre 2020

La storia dell’olio di qualità L’olio è uno dei prodotti nazionali italiani più utilizzati, sia per scopi alimentari che curativi. Le sue origini come pianta coltivata sono attribuibili alla regione della mezzaluna fertile che comprendeva le regioni medio-orientali come...

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Azienda

  • Chi siamo
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Riconoscimenti
  • Contatti

Prodotti e servizi

  • Enterprise
  • Uliveto
  • Vigneto
  • Frutteti
  • Mandorleto
  • BluAgri

Legal

  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© Copyright Elaisian Srl 2025. All Rights Reserved. Credits.