• Il supporto alle decisioni per la tua azienda agricola
  • +39 351 742 6656
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
logologologologo
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • DSS Olivo
    • DSS Vite
    • DSS Mandorlo
    • DSS Kiwi
    • DSS Pistacchio
    • Frutteti
    • Altre colture
    • App Free
    • Previsioni Meteo
  • Prodotti
    • Stazioni Meteo
      • Enterprise
      • Soil
    • Data Center | Osservatorio
      • Ebook
    • Trappole
    • Camera Elaisian View
    • Dualex Clorofilla
    • Agrivoltaico
  • Storie di Successo
    • Aziende Agricole
    • Istituzionali
    • Agronomi
    • Assicurazioni
    • Partner
      • BluAgri
      • Casotti
      • DNAPhone
      • Graniot
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Richiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • DSS Olivo
    • DSS Vite
    • DSS Mandorlo
    • DSS Kiwi
    • DSS Pistacchio
    • Frutteti
    • Altre colture
    • App Free
    • Previsioni Meteo
  • Prodotti
    • Stazioni Meteo
      • Enterprise
      • Soil
    • Data Center | Osservatorio
      • Ebook
    • Trappole
    • Camera Elaisian View
    • Dualex Clorofilla
    • Agrivoltaico
  • Storie di Successo
    • Aziende Agricole
    • Istituzionali
    • Agronomi
    • Assicurazioni
    • Partner
      • BluAgri
      • Casotti
      • DNAPhone
      • Graniot
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Richiedi un preventivo

Le cultivar di vite

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 30 Giugno 2021

La classificazione Il termine vitigno indica una determinata varietà di Vitis vinifera, le caratteristiche del vino sono da attribuire sia alla tipologia di vitigno, che all’area geografica, al clima, al terreno e a molte altre variabili. In Italia sono...

Read more

Elaisian e Arsial: Risultati sperimentazione a Montopoli di Sabina (RI)

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 24 Giugno 2021

Aggiornamento: 2 lug 2021 Montopoli 10 Giugno 2021. Nell’ambito delle attività del servizio trasferimento e diffusione dell’innovazione, Arsial ha ospitato presso l’Azienda dimostrativa Arsial di Montopoli Sabina (RI) il sistema Elaisian allo scopo di diffondere e divulgare l’uso di sistemi...

Read more

Le cultivar di olivo più diffuse

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 23 Giugno 2021

Le cultivar più diffuse L’olivo è sempre stato una pianta rappresentativa dell’ambiente mediterraneo e, come tale, ha ricevuto notevoli attenzioni nel corso dei millenni e dei secoli. Usato anticamente sia per fini alimentari, che per fini curativi e spirituali....

Read more

Trattamenti: con e senza Elaisian

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 16 Giugno 2021

Digitale e malattie delle piante Elaisian (sito: www.elaisian.com) è una startup che dedica il proprio lavoro allo studio dei patogeni, principalmente di olivo e vite, e all’analisi vegetazionale ed idrica tramite immagini satellitari. Tale servizio permette all’agricoltore di visualizzare...

Read more

Elaisian: introduzione ai nuovi servizi

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 9 Giugno 2021

In questo articolo vi proponiamo gli ultimi sviluppi dei prodotti di Elaisian. Il nostro servizio di intelligenza artificiale ci permette di coprire un numero sempre maggiore di malattie con una precisione sempre più accurata. Il servizio di Elaisian Elaisian...

Read more

La Tignoletta

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 2 Giugno 2021

La tignoletta della vite è un patogeno diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni centro-meridionali, e rappresenta l’insetto che crea maggiori danni alle piante di vite. Come la tignola dell’olivo compie diverse generazioni che si nutrono di organi differenti delle...

Read more

La Margaronia

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 26 Maggio 2021

Sono numerosi gli insetti che attaccano gli oliveti, tra questi quelli primari come la mosca (Bactrocera oleae), la tignola (Prays oleae) e la cocciniglia nera (Saissetia oleae) ed alcuni secondari come rodilegno giallo (Zeuzera pyrina), cocciniglie e scolitidi. Altri...

Read more

Migliorare i trattamenti con gli alert di Elaisian

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 19 Maggio 2021

Il servizio di Elaisian La tecnologia semplifica sempre più le nostre vite, l’agricoltura ha cominciato a conoscere il suo lato digitale commerciale dagli anni ’90 e da lì ha continuato a crescere e a migliorare. Oggi sono numerose le...

Read more

Il mercato vitivinicolo italiano

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 12 Maggio 2021

Valore della viticoltura nell’UE «Il vino, prodotto della vite, la vite e i territori viticoli, quali frutto del lavoro, dell’insieme delle competenze, delle conoscenze, delle pratiche e delle tradizioni, costituiscono un patrimonio culturale nazionale da tutelare e valorizzare negli...

Read more

La botrite, una muffa nobile

  • Di Chiara di Elaisian
  • il 5 Maggio 2021

Origine della Botrite La botrite, Botrytis cinerea, è l’agente patogeno che causa la maggior parte delle perdite di prodotto nella viticoltura mondiale. Il nome di deriva dal greco βότρυς (grappolo) e dal latino cinerea (di cenere), in fatti tale...

Read more
  • Prev
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 17
  • Next

Azienda

  • Chi siamo
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Riconoscimenti
  • Contatti

Prodotti e servizi

  • Enterprise
  • Uliveto
  • Vigneto
  • Frutteti
  • Mandorleto
  • BluAgri

Legal

  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© Copyright Elaisian Srl 2025. All Rights Reserved. Credits.