• Il supporto alle decisioni per la tua azienda agricola
  • +39 351 742 6656
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
logologologologo
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Uliveto
    • Vigneto
    • Mandorleto
    • Frutteti
    • Altre colture
    • App Free
  • Prodotti
    • Stazioni Meteo
      • Enterprise
      • Soil
    • Trappole
    • BluAgri
    • Camera Elaisian View
  • Progetti
    • Casi Studio
    • Istituzionali
    • Agronomi
    • Assicurazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Richiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Uliveto
    • Vigneto
    • Mandorleto
    • Frutteti
    • Altre colture
    • App Free
  • Prodotti
    • Stazioni Meteo
      • Enterprise
      • Soil
    • Trappole
    • BluAgri
    • Camera Elaisian View
  • Progetti
    • Casi Studio
    • Istituzionali
    • Agronomi
    • Assicurazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Richiedi un preventivo

Ottobre è un mese cruciale per chi possiede oliveti, vigneti e mandorleti. Come ogni mese dell’anno, anche ottobre ha le sue specifiche esigenze per quanto riguarda i trattamenti da eseguire. Per garantire una produzione ottimale e mantenere le piante in salute, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni.

Oliveti:

  • Poda: Ottobre segna il periodo post-raccolta, rendendolo il momento ideale per la potatura. Questo non solo aiuta a rimuovere i rami vecchi o danneggiati, ma favorisce anche una migliore crescita per la stagione successiva.
  • Trattamenti contro la mosca dell’olivo: Con l’arrivo delle prime piogge autunnali, la mosca dell’olivo può diventare una minaccia per la produzione. Trattamenti preventivi aiutano a limitare il rischio di infestazione, proteggendo le olive dagli attacchi.

Vigneti:

  • Raccolta: Se non hai ancora vendemmiato, ottobre è l’ultimo periodo utile. Una raccolta tempestiva assicura che l’uva mantenga le sue caratteristiche organolettiche ideali.
  • Trattamenti fungicidi: L’autunno può portare con sé malattie fungine come la peronospora o l’oidio. Un trattamento preventivo aiuta a proteggere i grappoli, garantendo un vino di qualità.

Mandorleti:

  • Poda verde: Questo mese è fondamentale per modellare la crescita futura degli alberi di mandorlo. Eliminando i rami in eccesso, si consente una migliore distribuzione dei nutrienti tra i rami rimanenti.
  • Trattamenti contro gli insetti: Parassiti come il borer delle noci possono compromettere il raccolto di mandorle. Applicare trattamenti specifici questo mese riduce il rischio di infestazione.

Seguire queste pratiche in ottobre può fare la differenza tra un raccolto mediocre e uno straordinario. L’attenzione ai dettagli e la prevenzione sono essenziali in agricoltura, soprattutto quando si tratta di proteggere colture preziose come olivi, vigneti e mandorleti.

Ogni tipo di coltura ha le sue necessità, ed è nostro compito come agricoltori informarci e proteggere le nostre piante. Segui Elaisian per ulteriori consigli e novità nel mondo dell’agricoltura sostenibile!

Scarica ora la nuova APP di Elaisian per iniziare a utilizzare la nuova versione!

iPhone: https://bit.ly/ElaisainAppiOS

Android (tutti quelli diversi da iPhone): https://bit.ly/ElaisainAppAndroid

Condividi su:
Chiara di Elaisian
Previous PostPreparare il Terreno all'Inverno: Guida Post-...
Next PostVendemmia 2023: Perché la produzione di vino...

Elaisian Srl

info@elaisian.com

P.IVA 14097131008

Sede Operativa Italia (Roma):

Via Ostiense, 92, 00154 Roma, Italia

Sede Operativa Italia (Bari):

Strada S. Giorgio Martire, 2D, 70124 Bari, Italia

Sede Operativa Spagna (Madrid):

Calle de la Alameda, 22, 28014 Madrid, España

Azienda

  • Chi siamo
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Riconoscimenti
  • Contatti

Prodotti e servizi

  • Enterprise
  • Uliveto
  • Vigneto
  • Frutteti
  • Mandorleto
  • BluAgri

Legal

  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© Copyright Elaisian Srl 2023. All Rights Reserved. Credits.