Olivicoltura attuale: cosa c’è da sapere?
Il genere Olea L. include circa 40 taxa specifici e subspecifici (Besnard et al.; 2001), pari a circa circa 805 milioni di individui (Bastasin e Ceresa 1991), distribuiti in quattro continenti (Africa, Asia, Europa ed Oceania) (Besnard et al.;...
Read moreIl meglio di Marzo e Aprile 2022
Gli ultimi mesi sono stati molto intensi ma anche molto costruttivi. Elaisian ha portato avanti la sua innovazione in agricoltura, grazie anche al superamento della fase peggiore della pandemia che ci ha permesso di tornare in presenza in diversi...
Read moreSlow Olive 2022: Guida agli Extravergini
Durante lo scorso weekend, Slow Food ha presentato la sua Guida sugli Oli per il 2022 della rete Slow Olive. Un elenco regione per regione con l’elenco dei migliori oli in Italia. Per iniziare ci teniamo a riportare quanto...
Read moreSmart Agrifood 2021: Obbiettivi e risultati
Di seguito verranno descritti i dati ottenuti dallo studio 2021 per darvi un’idea dell’evoluzione del settore. Prossimamente vi racconteremo i dati estratti dallo studio 2022. La ricerca dell’osservatorio Smart Agrifood 2021 si basa su dati anagrafici e business model...
Read moreCimice Asiatica in Italia
Halyomorpha halys, nota come “Cimice asiatica” o “Cimice bruna marmorata”, è un insetto che ha origine nell’Asia orientale ma già dagli anni ’90 viene ritrovato negli USA dove causa ingenti danni alle coltivazioni. Dal 2004 è stato rinvenuto in...
Read more