AgriNews Settembre 2022
Cosa è successo a settembre? Ogni mese l’agricoltura ci offre nuove notizie e proposte che qui, nella rubrica Agrinews di Elaisian, andremo a raccontare ed analizzare. Regolamento fitofarmaci Il 22 giugno 2022 è stata pubblicata la proposta di regolamento...
Read moreIl meglio di Settembre 2022
Elaisian riparte forte a settembre, anche se non ci siamo mai fermati in questo mese abbiamo ricominciato a dialogare con molte realtà dell’agricoltura digitale, della formazione e della divulgazione. Vi raccontiamo in questo articolo i maggiori eventi e le...
Read moreLa Fillossera
La Fillossera fa parte della famiglia dei filloseridi, nome scientifico Daktulosphaira vitifoliae, ed è tristemente famosa in Italia poiché intorno al 1860 venne introdotta accidentalmente in Francia. Infatti questo patogeno veniva dai materiali di moltiplicazione di Vitis provenienti dall’America...
Read moreLa raccolta delle mandorle
Il nome scientifico è Prunus dulcis ed appartiene alla famiglia delle rosacee. È conosciuto, come pianta coltivata, già dal 1600 a.C, proveniente dall’Asia centrale ed occidentale; fu introdotto in Italia dai greci, prima in Sicilia nel V secolo a.C....
Read moreLe ultime AgriNews (Agosto 2022)
Cosa è successo ad agosto? Ogni mese l’agricoltura ci offre nuove notizie e proposte che qui, nella rubrica Agrinews di Elaisian, andremo a raccontare ed analizzare. Il 4 agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge Aiuti...
Read moreLe forme di allevamento del vigneto
In Italia esistono numerose forme di allevamento che differiscono tra loro per le tradizioni vitivinicole regionali e locali. Diverse sono le classificazioni esistenti, alcune di queste sono relative all’altezza da terra dei rami a frutto, alla direzione nello spazio,...
Read moreLe ultime AgriNews (Luglio 2022)
Cosa è successo a Luglio? Ogni mese l’agricoltura ci offre nuove notizie e proposte che qui, nella rubrica Agrinews di Elaisian, andremo a raccontare ed analizzare. Il 4 luglio 2022, dopo diversi mesi di siccità, Il Consiglio dei Ministri...
Read moreIl meglio di Luglio 2022
Elaisian vuole aggiornare e aggiornarsi e vede ogni evento come una possibilità di crescita. Questo mese abbiamo partecipato a tantissimi eventi che scopriremo tra poco.Vi ricordiamo che come ogni mese sul nostro blog escono numerosi articoli e video relativi...
Read moreLe nuove tecnologie di Elaisian: le trappole e la fotocamera
Elaisian si propone come obiettivo principale la digitalizzazione delle aziende agricole in maniera semplice ed intuitiva. Infatti i sistemi di supporto alle decisioni offerti, ossia la previsione dei patogeni in campo ed il monitoraggio vegetativo ed idrico tramite immagini...
Read moreLa rogna: Come colpisce l’olivo?
La rogna è un patogeno dell’olivo, causato dal batterio Pseudomonas savastanoi e già noto dall’antichità. Questa batteriosi colpisce gli organi legnosi della pianta andando a formare delle screscenze tumorali molto evidenti che a volte possono interessare importanti porzioni dei...
Read more