Elais Trap: Scopri le Trappole Smart di Elaisian
Introduzione: In un mondo agricolo sempre più orientato verso l’innovazione e la sostenibilità, le tecnologie smart giocano un ruolo cruciale nel proteggere e monitorare le colture. Una di queste innovazioni è rappresentata dalle Elais Trap, le trappole intelligenti sviluppate...
Read morePatogeni del Kiwi e Come Difendersi: Una Guida Completa
Il kiwi, una delle colture più importanti in Italia, è soggetto a diverse malattie causate da patogeni. Tra queste, il cancro batterico, causato dal batterio Pseudomonas syringae pv. actinidiae (Psa), è uno dei più devastanti. Questa guida esplorerà i...
Read moreElaisian & FIOI: Un’alleanza rivoluzionaria per l’olivicoltura italiana
Elaisian, pioniere nell’applicazione dell’intelligenza artificiale all’agricoltura, è lieta di annunciare una partnership strategica con la Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI), segnando un’epoca nuova per l’olivicoltura nazionale, incentrata su sostenibilità e innovazione. Innovazione e Tradizione: Un Connubio Vincente Elaisian introduce...
Read moreBando PNRR: Le tecnologie da inserire per il bando di agricoltura di precisione
Scopri come il Bando PNRR rappresenta un’occasione unica per gli agricoltori che vogliono innovare con dell’Agricoltura 4.0. AGGIORNAMENTO: LA SCADENZA DEL BANDO È STATA PROROGATA AL 31 MAGGIO 2024 Introduzione Nel cuore di una primavera all’insegna del rinnovamento e...
Read moreI trattamenti di Luglio: Guida Pratica per gli Agricoltori
Luglio è un mese cruciale per le cure dei nostri ulivi, mandorli e vigneti. Con l’avanzare dell’estate, le temperature salgono e le piante richiedono cure specifiche per prosperare. In questo articolo, esploriamo i tre trattamenti principali per ciascuna di...
Read moreIl meglio di Maggio 2022
Un maggio caldo, sia in termini climatici che per le attività condotte da Elaisian. Infatti siamo sempre attivi per far conoscere il nostro servizio, per fare formazione e divulgazione sull’agricoltura di precisione. Elaisian vuole aggiornare e aggiornarsi e vede...
Read moreEmpoasca del mandorlo: quali danni produce?
Il nome scientifico è Empoasca decedens, volgarmente detta cicalina verde. La cicalina è da sempre diffusa nel bacino del Mediterraneo ma dagli anni ’90 ha cominciato ad essere un serio problema per gli agricoltori. Diffusa soprattutto nel Meridione, vede...
Read moreAgrinews – Notizie agroalimentari di Marzo
Cosa c’è di nuovo? E quali notizie agroalimentari ci aspettano in Aprile? Nel mese precedente vi avevamo portato le notizie di Marzo Elaisian vi accompagna per scoprire le notizie più importanti del mese passato e per scoprire gli eventi...
Read moreIl mandorlo: una pianta riscoperta
Il nome scientifico è Prunus dulcis ed appartiene alla famiglia delle rosacee. È conosciuto, come pianta coltivata, già dal 1600 a.C, proveniente dall’Asia centrale ed occidentale; fu introdotto in Italia dai greci, prima in Sicilia nel V secolo a.C....
Read moreElaisian: aumento di capitale “bridge” da 800.000€
Elaisian: aumento di capitale “bridge” da 800.000€ per avvio nuovo round ed espansione su nuovi mercati Un’operazione guidata dal fondo “Fortitude 1780” tramite la controllata Fortitude Group Holding investment in co-investimento con Ulixes SGR e il fondo Innova Venture...
Read more